Torta rustica salata

In Francia le chiamano quiche, da noi sono più conosciute come torte salate. A casa mia invece, si chiamano “salva cena” 😉 Nel mio frigo non manca mai un rotolo di pasta sfoglia o poasta brisè pronta. Una pasta versatile da usare come involucro e da farcire con gli ingredienti più sfiziosi e gustosi. Ne esistono mille versioni, dai gusti più delicati a quelli più forti e decisi. Oggi voglio proporvi una torta rustica, perfetta per queste fredde sere autunnali. Metteteci poi una stufa e 4 amici…e il gioco è fatto!
INGREDIENTI
1 rotolo di pasta brisè
300 g di patate
150 g di speck
50 g di mortadella
160 g di fontina
Paprika q.b.
Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Rivestite una pirofila con la pasta brisè e bucherellate il fondo con una forchetta. Tagliate e cubetti lo speck, la mortadella e il fontina. Trasferite il tutto sulla base della vostra torta. A questo punto lavate e pelate le patate, e con l’aiuto di una mandolina tagliatele a fettine sottili. Adagiate le patate sopra alla farcitura, in modo da coprire tutto. Infine salate, pepate e aromatizzate con della paprika (dolce o piccante secondo il vostro gusto). Cuocete in forno a 200° per 40 minuti circa. A cottura ultimata sfornate la vostra torta rustica e lasciatela intiepidire prima di portarla in tavola, in questo modo si taglierà senza il rischio di romperla o rovinarla.