Risotto alle mele e taleggio

Proprio qualche giorno fa parlavamo di quanto è buona e a quanto fa bene la cucina italiana: e per rimanere in tema di Trentino Alto Adige, dopo gli Strangolapreti, voglio proporvi un altro piatto tipico della mia regione. La protagonista indiscussa di questa ricetta è la mela, in particolare la più amata delle mele, la Golden Delicious famosa per la sua “faccetta rossa”. Una mela perfettamente equilibrata tra dolcezza, aromi e componenti acidule, il che la rende ottima sia per preparazioni dolci che per quelle salate. Il risotto alle mele e Taleggio è un piatto molto delicato dove la dolcezza delle mele viene esaltata dal sapore deciso e forte del Taleggio. Cremoso, goloso e dolce al punto giusto sarà molto gradito anche dai bambini. Damiano ne ha mangiati 2 piatti, il che mi fa pensare che lo ripreparerò molto presto 😉
Con questa ricetta partecipo al gioco #iltempodellemele ideato e creato dalla mia amica Cristina. Un’iniziativa davvero carina per valorizzare questo frutto tanto semplice quanto buono! Sul suo blog potete scoprire tutti i dettagli.
Provate a fare questo fantastico risotto se vi va e fatemi sapere che ne pensate 🙂
INGREDIENTI
320 g di riso Carnaroli
200 g di Taleggio
2 mele Golden Delicious
2 cipollotti
1 lt di brodo vegetale
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.
Sale, pepe q.b.
PREPARAZIONE
Tritate finemente i cipollotti e fateli appassire per qualche minuto in una casseruola con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Unite il riso e lasciatelo tostare per un minuto, mescolando. Iniziate ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo per volta, in modo che il riso non si asciughi mai totalmente e continuate a mescolare. Sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a cubetti piccoli. Quindi unitele al riso e mescolate bene, aggiustate di sale e pepe. Per ultimo aggiungete il Taleggio tagliato a cubetti privato della crosta, mescolate finché il formaggio non si sarà completamente sciolto. Cuocete per il tempo riportato sulla confezione del vostro riso. Servite caldo con qualche ciuffo di prezzemolo.