Madeleines alla lavanda

La lavanda è da sempre conosciuta per la sua proprietà calmante in grado di allentare stress e tensione. Fin dal passato può essere utilizzata come olio essenziale, acqua profumata, sapone e persino come infuso. Infatti il suo utilizzo in cucina non è una novità: ma i fiori, freschi o secchi, hanno un profumo molto intenso, vanno dunque dosati con attenzione. Se usati correttamente possono dare grandi soddisfazioni in molte preparazioni dolci e salate.
Sabato ho passato la mattinata a potare la lavanda del mio giardino, piantata in terra piena ormai più di sette anni fa. Ne abbiamo raccolta tantissima, infatti è stata regalata ad amici, parenti e vicini di casa 😉 Un mazzo però lo ho conservato per me e ho deciso di usare qualche fiore per sfornare queste madeleines profumatissime.
Un trucco per smorzare l’aroma pungente dei fiori quando si preparano dolci, è quello di lasciarli in infusione nel latte tiepido per una decina di minuti.
INGREDIENTI
80 g di farina 00
50 g di sciroppo d’agave
2 uova
50 g di burro
1 cucchiaino di lievito
1/2 cucchiaino di fiori di lavanda secchi
PREPARAZIONE
Montante per qualche minuto le uova insieme allo sciroppo d’agave, fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete la farina e il lievito setacciati e mescolate delicatamente. Sciogliete il burro ed aggiungetelo al composto, unite i fiori di lavanda sempre mescolando delicatamente, quindi versatelo all’interno degli stampini da Madeleines riempiendoli per 2/3. Cuocete in forno a 170° per 12 minuti circa. Lasciate raffreddate e spolverate con zucchero a velo.